Descrizione
Obbiettivo
A fine corso i partecipanti sapranno riconoscere appiombi e difetti, comunicare col cavallo per chiedere i piedi, scegliere se ferrare o tenere scalzo il cavallo ed affrontare in autonomia una rimessa o una ferratura di emergenza. Gli incontri affronteranno i saperi fondamentali della mascalcia: dall’anatomia del piede alla conoscenza di barefoot, natural balance, la mascalcia tradizionale, la manutenzione del cavallo scalzo, la manutenzione del cavallo ferrato…
I corsisti usciranno da questa esperienza con strumenti per avviarsi all’autonomia e per continuare a fare esperienze positive con e per i propri cavalli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.