-
Arcidosso è uno dei borghi più suggestivi del Monte Amiata.
La parte più antica del paese è caratterizzata dalla presenza della Rocca Aldobrandesca - assediata nel 1331 dai Senesi comandati da Guidoriccio da Fogliano, e passata nel 1559 sotto il controllo dei Medici.
Dove si trova: Arcidosso, in provincia di Grosseto (Toscana-Italia)Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy & Cookie Policy.Ho letto la Privacy Policy ed accetto
-
Piancastagnaio è un antico borgo che domina la valle del Paglia e la Cassia, vicino ad Abbadia San Salvatore, a cui è collegato mediante una suggestiva strada panoramica.Le mura medievali difendono l'intero borgo.
Dove si trova: Piancastagnaio, in provincia di Grosseto (Toscana-Italia)Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy & Cookie Policy.Ho letto la Privacy Policy ed accetto
-
16 Km di percorso ciclabile partendo da Castell'Azzara fino ad arrivare alla Roccaccia passando dal Cornacchino.
Castell’Azzara, Cornacchino, Roccaccia, M.V. Valli (km 16)
Noleggia la tua e-bike! -
22 Km di percorso ciclabile partendo da Castell’Azzara fino alla riserva naturale del Pigelletto.
Castell’Azzara, Miniera del Siele, Riserva naturale del Pigelletto (km 22)
Noleggia la tua e-bike! -
Selvena, un ecosistema naturale meraviglioso, con panorami mozzafiato e angoli nascosti da scoprire, dove si possono fare passeggiate spettacolari, gite a cavallo, trekking a piedi o in bicicletta.
Dove si trova: Selvena fa parte del comune di Castell'Azzara, in provincia di Grosseto (Toscana-Italia)Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy & Cookie Policy.Ho letto la Privacy Policy ed accetto
-
Dal 1991 l’Associazione Tartufai dell’Amiata si occupa della tutela e della valorizzazione del tartufo e del territorio in cui esso prospera.
Scopo dell’Associazione è coltivare il legame forte e suggestivo con la terra, tutelando la raccolta e la produzione tartufigena nel territorio del Monte Amiata, valorizzando al meglio i suoi preziosi tartufi attraverso opere di sensibilizzazione delle Istituzioni, dei soggetti economici e del pubblico, sull’importanza e le potenzialità del tartufo del Monte Amiata.
Per ulteriori info:
-
Il ristorante Osteria "Le Ghiande", dello chef Federico Ruffaldi, propone piatti della tradizione toscana accuratamente rivisitati. L'attenzione e la premura nella scelta delle materie prime del territorio e della loro stagionalità, abbinati a tecniche di cottura innovative renderanno la vostra esperienza unica ed indimenticabile. Per ulteriori info chiama al +39.05641837140 oppure al +39.3355469230
-
Piccolo e delizioso ristorante situato nel centro di Castell’Azzara in via Veneto,4.
Give us a call, English is no problem. Einfach anrufen, es funktioniert auch mit Deutsch. Annette e Giovanni I Tanaioli
Consigliamo di prenotare, per qualsiasi informazione chiamate pure allo +39.0564. 951547 o allo +39.3331010223 o inviateci una email a tanaiolo@tiscali.it
-
23 Km di percorso ciclabile partendo da Castell'Azzara fino ad arrivare a Poggio Montone.
Castell’Azzara, Rocca Silvana, Miniere del Morone, P. Montone (km 23)
Noleggia la tua e-bike! -
Dal 1983 ci prendiamo cura dei nostri clienti e facciamo di tutto per trovare quello che desiderano. Castell'Azzara, via Garibaldi 11 Per maggiori informazioni 3291421786 Facebook: Tandem P. Instagram: tandemp_abbigliamento