-
Classificati PAT dalla Regione Toscana. caratteristici dolcetti che richiamano la forma dell’animale stesso, dal colore dorato di 4/5 cm di grandezza e di circa 25 gr di peso. Si tratta di un ripieno di noci e miele aromatizzato con cannella e scorza di arancio, racchiuso in una sfoglia friabile. La produzione, tutta manuale, è alquanto elaborata. Il consumo del dolcetto, in passato, avveniva soprattutto durante le festività natalizie; era altresì molto consumato dagli operai delle miniere di cinabro (mercurio) presenti nel territorio, per il suo alto valore nutritivo.
-
Biscotti secchi della tradizione dolciaria della cucina toscana. Completamente preparati a mano, sono ottenuti tagliando a fette il filoncino di impasto appena sfornato; il prodotto così ottenuto viene di nuovo infornato per la cottura finale. La caratterizzazione è negli ingredienti, poiché la pastafrolla è a base di marsala e noci, mentre al posto del burro la tradizione paesana descrive l’impiego di strutto di maiale.
-
Biscotti friabili prodotti manualmente a base di burro, miele e tartufo. L’unicità del biscotto coniuga tartufo e pasticceria, come delicata essenza di profumi, sapori e colori della nostra montagna. Dal sapore unico ed inconfondibile, questo biscotto è stato ideato come particolare omaggio alle Città del Tartufo, di cui Castell’Azzara fa parte.
-
Classificati PAT dalla Regione Toscana. a forma di losanga schiacciata di 4/5 cm di grandezza, dal colore dorato, si distinguono per la presenza di miele, noci e pepe nero. Si caratterizzano per il sapore forte e robusto, connubio dei tre ingredienti tipici del prodotto. Biscotti secchi della tradizione povera di Castell’Azzara, prodotti manualmente, costituivano nel recente passato la merenda di minatori e contadini, soliti accompagnare il biscotto con il vino.
-
La disponibilità totale di e-bike, salvo prenotazione, è attualmente di n°5 pezzi. Procedura di prenotazione:
- Verifica la disponibilità utilizzando il calendario che troverai di seguito,
- scegli l'orario del check-in tra due possibilità (h.9.00 am e h.2.00 pm),
- scegli il numero di bike,
- procedi alla prenotazione mediante il pulsante "PRENOTA LA BIKE",
- se hai concluso e non devi prenotare per altri giorni, vai alla pagina "carrello" (troverai il link in alto a sinistra, non appena effettuata la prenotazione).
- inserisci i tuoi dati e scegli il metodo di pagamento (al check-in o con Paypal),
- concludi l'ordine di prenotazione; riceverai una e mail di conferma. Se non ricevi la conferma contattaci al +39.0564.951472 o al +39.370.3053186, oppure inviaci una email a bikerent-zara@visitcastellazzara.com .
-
La disponibilità totale di e-bike, salvo prenotazione, è attualmente di n°5 pezzi. Procedura di prenotazione:
- Verifica la disponibilità utilizzando il calendario che troverai di seguito,
- scegli l'orario del check-in tra due possibilità (h.9.00 am e h.2.00 pm),
- scegli il numero di bike,
- procedi alla prenotazione mediante il pulsante "PRENOTA LA BIKE",
- se hai concluso e non devi prenotare per altri giorni, vai alla pagina "carrello" (troverai il link in alto a sinistra, non appena effettuata la prenotazione).
- inserisci i tuoi dati e scegli il metodo di pagamento (al check-in o con Paypal),
- concludi l'ordine di prenotazione; riceverai una e mail di conferma. Se non ricevi la conferma contattaci al +39.0564.951472 o al +39.370.3053186, oppure inviaci una email a bikerent-zara@visitcastellazzara.com .
-
La disponibilità totale di e-bike, salvo prenotazione, è attualmente di n°5 pezzi. Procedura di prenotazione:
- Verifica la disponibilità utilizzando il calendario che troverai di seguito,
- scegli l'orario del check-in tra due possibilità (h.9.00 am e h.2.00 pm),
- scegli il numero di bike,
- procedi alla prenotazione mediante il pulsante "PRENOTA LA BIKE",
- se hai concluso e non devi prenotare per altri giorni, vai alla pagina "carrello" (troverai il link in alto a sinistra, non appena effettuata la prenotazione).
- inserisci i tuoi dati e scegli il metodo di pagamento (al check-in o con Paypal),
- concludi l'ordine di prenotazione; riceverai una e mail di conferma. Se non ricevi la conferma contattaci al +39.0564.951472 o al +39.370.3053186, oppure inviaci una email a bikerent-zara@visitcastellazzara.com .
-
La disponibilità totale di e-bike, salvo prenotazione, è attualmente di n°5 pezzi. Procedura di prenotazione:
- Verifica la disponibilità utilizzando il calendario che troverai di seguito,
- scegli l'orario del check-in tra due possibilità (h.9.00 am e h.2.00 pm),
- scegli il numero di bike,
- procedi alla prenotazione mediante il pulsante "PRENOTA LA BIKE",
- se hai concluso e non devi prenotare per altri giorni, vai alla pagina "carrello" (troverai il link in alto a sinistra, non appena effettuata la prenotazione).
- inserisci i tuoi dati e scegli il metodo di pagamento (al check-in o con Paypal),
- concludi l'ordine di prenotazione; riceverai una e mail di conferma. Se non ricevi la conferma contattaci al +39.0564.951472 o al +39.370.3053186, oppure inviaci una email a bikerent-zara@visitcastellazzara.com .